Illuminazione per esterni: tutto quello che c'è da sapere

Posted By: Tecnico MG Group In: News energetiche On: Comment: 0 Hit: 538

L'illuminazione è una parte importante nell'arredamento interno di una casa, perché una buona illuminazione può aggiungere un valore speciale a un muro bianco, un angolo con decorazioni ed è in grado di dare calore a tutta la casa. Questo vale anche per gli spazi esterni, che se ben illuminati, diventano più fruibili, intimi, e possono dare quel valore aggiunto alla casa, permettendoti di goderti la buona stagione in tranquillità e per tutta la giornata. Del resto cosa c’è di più divertente di una cena estiva tra amici e familiari in terrazza oppure nel nostro giardino? Vediamo quindi quali sono le regole d’oro per illuminare in maniera corretta gli spazi esterni della tua abitazione.

Luci a LED per i tuoi spazi outdoor

L'illuminazione a LED è diventata velocemente soluzione migliore per un'ampia gamma di applicazioni, compresa l’ illuminazione per esterni. Le ragioni sono semplici: i LED sono di gran lunga più efficienti dal punto di vista energetico rispetto a qualsiasi altro tipo di illuminazione sul mercato, hanno una durata più lunga, che viene garantita su ogni prodotto di qualità, e che può essere calcolata dalle 2 alle 10 volte rispetto a qualsiasi tipo di tecnologia concorrente. Anche il tipo di luce risulta particolarmente performante, perchè i LED diffondono una luce di altissima qualità con un vasta gamma di caratteristiche. Le luci a LED, inoltre, sono piccole e flessibili nell’utilizzo, il che significa che non presentano i problemi di rottura accidentale. In più possono essere riciclate in maniera semplice, scongiurando il rischio di dispersione di materiali nocivi come il mercurio, presente nelle lampadine tradizionale. Infine anche se il loro costo è più altro rispetto ai vecchi modelli di lampadine, il loro prezzo è ormai più che abbordabile, soprattutto se lo mettiamo in relazione alle alte prestazioni di durata e di risparmio energetico, che le rendono facilmente ammortizzabili nel tempo.

Luci per il terrazzo e giardino

Un consiglio valido è quello di creare anche all’esterno, spazi ben definiti, come quelli ludici o dedicati a pranzi/cene. Questo si deve fare sia con elementi d’arredo, come pergolati e gazebo, ma anche con un sistema di luci progettato per l’esterno. Per esempio possiamo utilizzare fili di luce a LED che possono essere installati lungo i pergolati e le verande esterne per creare un effetto un po’ romantico, ma comunque di grande impatto . In giardino, può essere particolarmente divertente e anche di grande impatto scenico far “proseguire” le luci interne a quelle esterne, come se lo spazio all’aperto fosse una specie estensione dell’ interno anche quando è buio. Questo è possibile creando dei “percorsi” luminosi, per esempio con lampade a LED da impiantare nel terreno, oppure con modelli più ricercati, che possano essere utilizzati sia per esterni che per interni, come la bellissima lampada UTO di Foscarini

Chic e adattabile: UTO di Foscarini

Per creare uno spazio suggestivo e invitante, la scelta di una lampada di design è sempre la migliore. In questo caso suggeriamo Uto, dell’azienda Foscarini. Una lampada ricercata e divertente, che può essere utilizzata sia all’interno che all’esterno. E’ stata infatti pensata per essere duttile e funzionale, oltre che esteticamente bella. E’ particolarmente flessibile, e risulta morbida al tocco, proprio perché deve essere “adattabile” ad ogni occasione. La luce viene emanata in maniera diretta grazie ad uno schermo in policarbonato a protezione della lampadina. Il materiale da cui è composta è termoplastico e oltre ad avvolgere il corpo luminoso, ha la funzionalità di diffusore.

Futuristica e ricercata: solar di foscarini

Solar di Foscarini è una lampada per esterni davvero particolare ed unica nel suo genere. Il suo look è nello stesso tempo sia futuristico che “primordiale”, è questo è dovuto da una parte all’utilizzo di materiali moderni, dall’altra dalla sua peculiare forma a braciere. Il corpo centrale è costituito da una mezza sfera in polietilene, che può essere inclinata fino a 15 gradi. La sensazione è quella di trovarsi di fronte ad un oggetto “alieno” ma contemporaneamente familiare Solar di Foscarini è di grande impatto se installato in un giardino, a bordo piscina, o al centro di un salotto esterno, dove diventa un moderno focolare intorno a cui sedere e stare insieme.

Illuminare con i lampioni

Se amiamo particolarmente il vintage e non rinunciamo al nostro tocco retrò anche in giardino, possiamo optare per l'installazione di più lampioni di piccole dimensioni, come quelli prodotti dall’azienda Garden Luce. La linea proposta è semplice e lineare, ma il suo design ricorda un’epoca passata, grazie al profilo in alluminio pressofuso in colore nero, verniciato a forno. I portalampada sono realizzati in porcellana mentre le guarnizioni protettive sono in silicone. La linea di Garden Luce si completa con diversi pezzi nello stesso stile, che possono essere installati in diversi punti del giardino, come la lampada da parete, oppure i lampioni con doppio paralume, sempre in porcellana.

Commenti

Nessun commento in questo momento!

Lascia il tuo commento

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato January February March April May June July August September October November December