Applique da parete molto luminose

Per valorizzare un'intera stanza, o un'angolo della casa, serve un punto luce giusto che sappia combinare design a praticità, soprattutto se in questo spazio è presente poca luce naturale. Ecco perché puntare sull'uso di applique da parete molto luminose è la strategia vincente per illuminare tutte le stanze, anche quelle con i soffitti bassi. Perfette per le zone strette, come l'ingresso, o in aree in cui prestare la massima attenzione, come le scale e il bagno; le applique sono un complemento d'arredo davvero prezioso che permettono di non rinunciare allo stile e creare un'atmosfera molto accogliente.
Applique da parete: come sceglierle
Classiche, moderne, per creare una luce diretta o diffusa: di applique da parete ne esistono di diversi modelli, ognuna capace di illuminare ed enfatizzare ogni singolo spazio della casa. Che si voglia creare un gioco di luci, rendere “caldo” ed accogliente un ambiente, oppure semplicemente renderlo più luminoso, le applique possono essere scelte combinando l'lutilità a design. Ecco che allora per un angolo lettura si può optare per una luce diretta sulla poltroncina o sul divano, orientata verso il basso; mentre una luce diffusa, più uniforme e ampia, direzionata verso l'alto, può essere scelta come punto luce principale per illuminare un'intera stanza, come il soggiorno, fulcro della casa.
Le applique molto luminose possono poi essere una soluzione da valutare anche in altre stanze, come il bagno, oppure posizionate lungo la scala interna. Di metallo, ceramica, vetro o con paralume in tessuto, le opzioni sono davvero moltissime, come i modelli: basta solo scegliere quello giusto e declinarlo allo stile dell'ambiente in cui lo si vuole inserire.
Che sia un design industriale, quindi, oppure etnico o, ancora, moderno, le combinazioni per rendere unico quell'ambiente sono davvero molteplici.
Dimensioni e luci: su quali puntare
Un'applique piccola o grande? Le dimensioni, in questo caso, contano e vanno scelte in base alle proprie necessità, oltre a considerare la stanza in cui verrà installata. Si può optare per un punto luce medio-grande per gli ambienti più ampi, mentre per gli spazi stretti o in cui si vogliono inserire più applique è preferibile scegliere modelli più piccoli. Da valutare sempre anche la direzione della luce, posizionata verso l'alto o verso il basso per valorizzare l'ambiente o un punto specifico. Il tutto senza dimenticare il tono di colore della lampadina, preferibile di tonalità calda per un ambiente rustico; fredda per un ambiente arredato in stile industriale ed infine naturale, per tutti gli stili moderni.
Per la posizione, invece, i dubbi sono pochi: solitamente, infatti, le applique vanno installate a circa 175-180 cm da terra (o anche di più) per evitare il contatto diretto del flusso della luce con gli occhi.
Applique da parete molto luminose anche per l'esterno
Le applique sono frequentemente utilizzate non solo per gli interni, ma anche per gli ambienti esterni della casa. Alcuni modelli, infatti, sono capaci di mixare grande stile alla funzionalità e, se si cerca una soluzione perfetta per illuminare un ambiente esterno anche di notte, le applique sono di certo un ottimo compromesso per evitare zone buie senza rinunciare allo stile. Serve solo un'accortezza in più: scegliere modelli in grado di resistere all'umidità, o agli agenti atmosferici, in base a dove vengono posizionate.
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento